Ordina gli ingredienti con uno sconto del 10%:
Prodotti premium per pasticceria BAM.

Ricordate ancora la prima volta che avete preparato una torta o un dolce più semplice? Fino a poco tempo fa ero convinta che l''involtino fosse uno dei dolci più semplici da preparare. Il tipo di dolce che si prepara all''improvviso quando si hanno visite non annunciate. "Facciamo l''impasto, lo cuociamo, prepariamo il ripieno e lo spalmiamo, lo arrotoliamo e il gioco è fatto". Ora so, e posso dirlo con certezza, che questo non è un dolce adatto da preparare quando si hanno visite non annunciate.
O per fare una torta. Se avete la teglia giusta e i prodotti da forno BAM, metà del lavoro è già fatto. Se poi si aggiunge un ricettario BAM, la storia si completa con un successo firmato. A parte un po'' di battute e di "vendita diretta". La torta è impegnativa da realizzare, il pan di Spagna non è mai soffice e non ha linee rette. E tutta quella gelatina che deve essere sciolta non si scioglie mai bene, la crema scorre... Tutto questo accade. Ed è giusto che sia così. Perché è così che impariamo a gestire gli ingredienti di base della pasticceria come uova, farina, gelatina, burro, ecc. E se prima leggiamo uno o due trucchi di pasticceria, il successo è garantito. Magari non la prima volta, ma la volta successiva.
Il burro è spesso la base di molti prodotti da forno, quindi è importante tenere conto della consistenza del burro dettata dalla ricetta. La temperatura del burro può avere un impatto enorme sulla consistenza dell''impasto. Esistono tre diverse consistenze di burro che di solito vengono richieste nelle ricette di pasticceria: burro ammorbidito a temperatura ambiente, freddo o fuso.
Quando acquistate i prodotti BAM, potete utilizzare il codice RECEPT per ottenere uno sconto del 10% sull''intero acquisto.
La maggior parte delle ricette che prevedono l''uso di burro, prevedono l''uso di burro a temperatura ambiente/ammorbidito. Il burro a temperatura ambiente è in realtà freddo al tatto, ma non caldo. Quando lo premete, il vostro dito affonderà leggermente e vedrete la vostra impronta nel burro. Per ottenere una consistenza e una temperatura perfette, lasciate il burro sul bancone per circa 1 ora prima di iniziare a preparare la ricetta.
Il burro raffreddato è un burro che è stato ben raffreddato in frigorifero o nel congelatore in modo che non si sciolga durante l''impasto. Ciò contribuisce a creare la struttura perfetta dell''impasto che le ricette di torte, muffin e biscotti richiedono.
Salvo diversa indicazione, il burro fuso deve essere liquefatto e tiepido. Se il burro fuso è troppo caldo, può cuocere le uova nell''impasto.
Pensate che sia una sciocchezza che al secondo posto dei consigli di pasticceria ci sia un suggerimento sulla lettura completa della ricetta prima di prepararla? Beh, non è una sciocchezza. Forse avremmo dovuto mettere questo consiglio al primo posto, perché mi è capitato molte volte (anche a me, ovviamente) di pensare di conoscere tutti i passaggi e che la preparazione sarebbe andata liscia come l''olio. Ma poi mi sorprendo della quantità misurata di olio che avrebbe dovuto andare nell''impasto del pan di Spagna, che invece si sta già dorando a meraviglia nel forno. Questo succede più spesso con i dolci che ho preparato in precedenza. A volte mi capita di andare un passo o due avanti, ma questa scuola di errori mi è costata così tanto che nella maggior parte dei casi leggo la ricetta fino in fondo e solo allora inizio a prepararla.
Il prossimo consiglio di pasticceria è collegato al precedente: prima di iniziare a preparare un dolce, misurate e preparate gli ingredienti previsti dalla ricetta. Ma anche in questo caso, leggete prima gli ingredienti e poi metteteli, misurati, sul bancone. Di solito li metto in ordine e li doso in questo modo. In questo modo il margine di errore è davvero minimo. Un altro punto: se possibile, evitate di scambiare gli ingredienti. Attenetevi agli ingredienti indicati nella ricetta. In alcuni casi, i sostituti sono scritti accanto agli ingredienti, ma se non ci sono, non sostituiteli '''' di vostra iniziativa''''. Ricordate che la cottura è chimica. Tuttavia, se volete sostituire gli ingredienti, vi suggerisco di preparare prima la ricetta seguendo esattamente i passaggi e gli ingredienti indicati, e poi di sostituirli come meglio credete.
Un altro consiglio ovvio, no? Lo penso anch''io. Ma mi è capitato spesso di aprire lo sportello del forno per vedere il pan di Spagna in cottura. Perché non riuscivo a vederlo bene attraverso la porta di vetro trasparente del forno. Così come una temperatura troppo alta può far cuocere troppo l''impasto, potete immaginare quanto aprire spesso lo sportello possa abbassare la temperatura del forno. Per quanto sia allettante aprire il forno e godersi il profumo del pan di Spagna in cottura, questo porta anche aria fredda insieme ai nostri nasi curiosi, facendo sì che l''impasto non lieviti così bene. Affidiamoci all''illuminazione del forno.
Per mantenere i biscotti morbidi dopo la cottura, conservateli con un pezzo di pane. Ne avete sentito parlare? Se conservate i vostri biscotti in un barattolo o in una biscottiera, mettete un pezzo di pane semplice nel barattolo o nella biscottiera. I biscotti assorbiranno tutta l''umidità del pane, rendendo il pane duro e i biscotti morbidissimi.