Ingredienti:
- 75 g di acqua
- 40 g di burro
- 0,5 g di sale
- 45 g di farina multiuso
- 75 g di uova
- zucchero a velo per spolverare
- 200 g di gocce di cioccolato al latte BAM
- 90 g di panna da montare
- 7 g di liquore
Gli éclair sono uno di quei dolci che fanno rizzare i capelli alla maggior parte dei pasticceri. È vero, sono impegnativi da preparare e richiedono un po' più di esperienza e abilità, ma ne vale decisamente la pena.
La parte più difficile è la preparazione della pasta bignè (chiamata anche pasta choux), perché solo con la pratica si riesce a capire qual è la consistenza giusta da dare alla pasta. Se la pasta bignè viene cotta per un tempo più breve, occorreranno meno uova di quelle indicate nella ricetta.
Questi éclair sono preparati con una ganache di cioccolato al latte e liquore all'arancia e gocce di cioccolato all'arancia BAM, dal meraviglioso aroma di arancia.
Porta la panna con il liquore a ebollizione e versa sul cioccolato. Attendi 1 minuto, quindi mescola lentamente con una spatola per far sciogliere il cioccolato. Copri la ganache con della pellicola a diretto contatto. Raffredda a temperatura ambiente, poi metti in frigo per almeno un'ora.
Preriscalda il forno a 170 °C. Porta a ebollizione l'acqua, il sale e il burro in un pentolino. Quindi togli dal fuoco e ingloba tutta la farina in una volta sola con una spatola o un cucchiaio di legno. Appena l’impasto è morbido e senza grumi, rimetti sul fuoco e cuoci a fiamma media per poco più di un minuto mescolando. Metti la pasta bignè in un contenitore di plastica e lasciala raffreddare.
Aggiungi gradualmente le uova sbattute alla pasta bignè raffreddata e mescola fino a ottenere un impasto liscio e lucido. La pasta deve essere perfettamente liscia, non troppo densa né troppo fluida, deve mantenere la sua forma. Trasferisci la pasta bignè in una sac a poche con bocchetta a stella francese di 13 mm di diametro. Assicurati che non ci sia aria nel composto.
Forma 8 éclair sul tappetino di silicone, facendo attenzione a distribuire l'impasto in modo uniforme. Immergi un dito in acqua fredda e liscia i bordi degli éclair, quindi spolvera generosamente con zucchero a velo. Cuoci per 30 minuti senza mai aprire il forno, quindi estrai rapidamente la teglia, infilza ogni éclair con uno stuzzicadenti e cuoci per altri 10 minuti circa. Togli gli èclair cotti dalla teglia e falli raffreddare completamente su una griglia.
Una volta che gli éclair si sono raffreddati e la ganache è sufficientemente rappresa, puoi farcire gli éclairs. Con un piccolo beccuccio rotondo, fai due o tre fori sul retro di ciascun éclair. Trasferisci la ganache in una sac a poche e farcisci gli éclair. Disponili su una superficie piana e metti in frigo per 15 minuti.
Sciogli le gocce di cioccolato all'arancia con il burro di cacao.
Versa la glassa in un piatto profondo o in una ciotola leggermente più larga della lunghezza degli éclair. Immergi il lato superiore degli éclair nella glassa al cioccolato e decora a piacere.