Categorie

Per gli amanti del cioccolato

Suggerimenti per la ricerca

Crema per bignè senza uova

  • (1)
  • Tempo di preparazione: 45 min
  • Difficoltà:
  • N° di ingredienti: 5
crema per bignè senza uova

I bignè sono un dolce a base di pasta sfoglia. La preparazione della pasta sfoglia è tutt’altro che semplice e richiede una certa dose di abilità pasticcera.

Per rendere perfetto l'impasto, che verrà poi farcito con la crema pasticcera alla vaniglia senza uova, è necessario seguire questi due importanti consigli: gli ingredienti e le quantità della ricetta devono essere seguiti esattamente; e va seguita la regola d'oro della pasticceria: non aprire lo sportello del forno mentre i bignè stanno cuocendo.

1. Come preparare la crema senza uova per bignè?

Di solito riempiamo i bignè con crema pasticcera alla vaniglia, la cui ricetta classica include tra i suoi ingredienti però le uova. I tuorli creano la consistenza cremosa, ma questa può essere ottenuta anche senza il loro utilizzo, soddisfacendo così le papille gustative di coloro che, per motivi di salute o altre restrizioni, non possono consumare uova.

L'amido di mais è un ingrediente comune in molte ricette, poiché agisce come addensante senza alterare il gusto originale.

La crema pasticcera può poi essere arricchita con aromi diversi, come il cacao in polvere o la purea di frutta, e può essere utilizzata per preparare, oltre al ripieno dei bignè, altri dessert come gelati, mousse o budini.

BAMCioccolato.it - Il più dolce negozio online di prodotti da forno di alta qualità. I prodotti BAM sono per tutti coloro che amano creare con ingredienti di alta qualità e sapori sofisticati, anche nella cucina di casa.

Crema per bignè senza uova

  • Tempo di preparazione: 45 min
  • Difficoltà:
  • N° di ingredienti: 5

Ingredienti:

Istruzioni per l'uso:

1. Passaggio In una ciotola di medie dimensioni, sbattere il latte, lo zucchero, l'amido di mais e il sale fino a quando non sono ben combinati. Porre il tegame su fuoco medio e sbattere costantemente finché il composto non raggiunge l'ebollizione. Ridurre il calore e sbattere per altri 2 o 3 minuti o finché il composto non si addensa. Togliere il tegame dal fuoco e mescolare la pasta di vaniglia BAM.
2. Passaggio Versare la crema alla vaniglia in una ciotola e coprirla con pellicola trasparente, assicurandosi che la pellicola tocchi la superficie della crema per evitare la formazione di una crosta.
3. Passaggio Raffreddare la crema alla vaniglia in frigorifero per almeno 1 ora o finché non si sarà completamente raffreddata e rappresa. Servite la crema alla vaniglia ghiacciata o usatela come ripieno dei bignè o come guarnizione per torte, pasticcini o altri dessert.

Ordina gli ingredienti con uno sconto del 10%:

Prodotti premium per pasticceria BAM.

Sconto 10% per i prodotti utilizzati nella ricetta:
-1,58 €
Totale:
14,22 €
Potrebbe interessarti anche
Potrebbe interessarti anche
Potrebbe interessarti anche
Potrebbe interessarti anche
Potrebbe interessarti anche
Potrebbe interessarti anche
Diventa un maestro pasticciere

Diventa un maestro pasticciere

Notizie
Ricette
Tendenza
Notizie
Ricette
Tendenza