
Ingredienti:
- 100 g di farina multiuso integrale
- 10 g di cacao in polvere BAM
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 di cucchiaino di lievito in polvere
- pizzico di sale
- 33 g di olio d'oliva (si sconsiglia l'uso dell'olio di girasole perché dà un sapore diverso)
- 1 uovo di media grandezza
- 90 g di zucchero
- 1 strizzatina di pasta di vaniglia BAM
- 20 g di yogurt liquido
- 75 g di latte
- 1/2 cucchiaino di aceto
- 1 cucchiaio di colorante alimentare rosso
- 100 g di mascarpone
- 30 g di zucchero a velo
- 200 g di gocce di cioccolato bianco BAM
- 2-3 cucchiai di olio vegetale (olio di girasole o altro)
- cocco tritato
Istruzioni per l'uso:
1
Preriscalda il forno a 165 °C.
2
Setaccia la farina, il cacao, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere e il sale in una ciotola capiente. Mescola bene.
3
In una ciotola a parte mescola l'olio, lo zucchero e l'uovo. Mescola bene fino a quando non si amalgama il tutto. Aggiungi la pasta di vaniglia, lo yogurt, il latte e l'aceto. Mescola e aggiungi il colorante alimentare. Mescola fino a quando il colorante non è distribuito uniformemente in tutto il composto.
4
Aggiungi gli ingredienti secchi a quelli umidi in tre fasi. Non mescolare tutti gli ingredienti secchi in una volta sola, perché potrebbero formarsi dei grumi. Frulla fino a formare un composto omogeneo.
5
Riempi per 3/4 gli stampini per muffin, foderati con carta da forno, con il composto.
6
Cuoci per 20-22 minuti, o fai la prova dello stuzzicadenti: una volta sfilato dall’impasto, deve essere asciutto.
7
Lascia i cupcake cotti nello stampino per muffin per 2 minuti, quindi trasferiscili su una griglia di raffreddamento.
8
Trasferisci i cupcake raffreddati in una ciotola, rimuovi i rivestimenti di carta e sbriciolali.
9
Aggiungi gradualmente il mascarpone e lo zucchero a velo, mescolando o impastando continuamente.
10
L'impasto ottenuto dovrebbe essere abbastanza appiccicoso, in modo da poter dar forma ai cake pop, Non deve però attaccarsi alle mani. Se l’impasto è troppo asciutto, si sbriciola e non si riesce a dare forma ai cake pop, aggiungi un cucchiaino di mascarpone. Se risulta troppo acquoso, puoi aggiungere un cucchiaio di zucchero di cocco o di zucchero a velo.
11
Lavora l'impasto tra i palmi delle mani per modellare i cake pop, copri con un foglio di alluminio e metti in frigorifero per 15 minuti.
12
Nel frattempo, sciogli le gocce di cioccolato bianco a fuoco lento. Aggiungi l'olio al cioccolato bianco fuso un cucchiaio alla volta, mescolando costantemente tra una cucchiaiata e l'altra.
13
Togli i cake pop raffreddati dal frigorifero.
14
Immergi la punta del bastoncino dei cake pop nel cioccolato fuso e inseriscila nel cake pop. Inserisci circa 1 cm del bastoncino nel cake pop. Ripeti l'operazione con tutti i cake pop e lascia che il cioccolato si rapprenda.
15
Una volta che il cioccolato si è rappreso, ricopri l'intera pallina con il cioccolato. È possibile immergere il cake pop nel barattolo ripieno di cioccolato, oppure tenerlo sopra al barattolo e far colare il cioccolato fuso sul cake pop. Una volta che il cake pop è completamente ricoperto, afferra il bastoncino in cima, il più vicino possibile al cake pop, e picchiettalo leggermente sul bordo del bicchiere per far colare il cioccolato in eccesso (passaggio che necessita delicatezza: essere troppo veloci e bruschi potrebbe far cadere il cake pop dal bastoncino).
16
Impila i cake pop in verticale nel bicchiere, facendo attenzione che non si tocchino, e cospargili di cocco tritato.
17
Lasciali raffreddare o mettili in frigorifero. Sono pronti per essere serviti!
18
I cake pop si conservano bene in freezer. Avvolgi i cake pop induriti nella pellicola alimentare, uno alla volta, e conservali in freezer per un massimo di 3 mesi. Prima di consumarli, metti i cake pop congelati sul bancone e lasciali scongelare per 5-10 minuti.