L''uovo di cioccolato, altro simbolo della primavera, non può mancare nel vostro cesto o regalo di Pasqua insieme al coniglietto di cioccolato.
L''uovo di Pasqua è un regalo tradizionale che affonda le sue origini nel passato. Questa usanza si è conservata nei secoli, ma ultimamente molte persone preferiscono regalare un uovo di cioccolato invece di un uovo vero. Sappiamo tutti che il cioccolato dura più a lungo di un uovo, ma la gente preferisce anche il cioccolato alle uova.
La storia dell''uovo di Pasqua
L''uovo è un altro simbolo pagano che rappresenta la rinascita della Terra, un tempo venerata come una dea. Molti pensano all''uovo come a un simbolo cristiano, ma in realtà i cristiani hanno adottato l''uovo da popoli pagani che avevano i loro rituali molto prima di loro. Così, nella cultura cristiana di oggi, l''uovo è visto come un simbolo che rappresenta la rinascita di Gesù. È significativo che il significato originale dell''uovo risalga a secoli fa, quando non c''era traccia della fede cristiana.
L''uovo di Pasqua più conosciuto è sicuramente quello di gallina, che viene dipinto con diversi colori. Oggi la produzione di uova di Pasqua sta diventando una vera e propria arte e le uova di Pasqua realizzate ad arte hanno prezzi quasi sbalorditivi.
Uovo di Pasqua di cioccolato
Le uova di Pasqua di cioccolato sono particolarmente apprezzate dai bambini nel periodo pasquale. Questo dolce di cioccolato non può mancare in nessun regalo di Pasqua, perché la Pasqua non è veramente tale senza di esso. Il primo uovo di Pasqua di cioccolato fu creato intorno al 1800 in Germania. Nello stesso periodo fu creato il primo coniglietto pasquale di cioccolato ed entrambi i prodotti dolciari si diffusero rapidamente. Dapprima in Europa, l''uovo di cioccolato ha poi attraversato l''oceano.
Le uova di cioccolato originali erano piene di cioccolato, poiché i cioccolatieri non conoscevano ancora tutte le tecniche di produzione. Trovarono così difficile realizzare un uovo di cioccolato vuoto che decisero di non farlo affatto. Il problema più grande che dovettero affrontare all''epoca era che il cioccolato non era così liquido come oggi. Oggi i cioccolatieri hanno perfezionato la lavorazione, utilizzando metodi speciali per produrre un cioccolato molto fluido e facile da versare negli stampi. All''epoca questo non era noto. I maestri realizzavano dolci al cioccolato con un cioccolato più simile a una pasta densa che a un cioccolato liquido.
Ma con lo sviluppo delle tecniche e della produzione di cioccolato, i produttori hanno lentamente risolto questo problema. Poco dopo comparvero le prime uova di cioccolato cave, seguite da prodotti ripieni di vari additivi come il caramello.
Oggi l''uovo di cioccolato è sicuramente uno dei regali più comuni a Pasqua. Spesso l''uovo viene posto in un cestino decorato con erba artificiale di diversi colori. In questo modo si crea una sorta di nido in cui collocare i dolcetti di cioccolato. Molti regalano questo cestino, altri lo usano per decorare la propria casa. Comunque vogliate utilizzare l''uovo di cioccolato, l''importante è che alla fine l''uovo raggiunga il suo scopo, che è quello di goderne il gusto. Se siete proprietari di un uovo di cioccolato, godetevelo mentre vi addolcite con esso. E ricordate che l''uovo di cioccolato ha una tradizione secolare.