Dal XVI secolo, quando il cioccolato non era più un segreto dei colonialisti spagnoli, ma un prodotto noto a tutti, la fava di cacao ha avuto un ruolo centrale in tutte le principali culture del mondo. Il cioccolato è considerato la regina di tutti i prodotti dolciari e il dolce preferito da grandi e piccini in tutto il mondo.
Un regalo popolare
Il suo gusto delizioso e specifico lo ha reso un regalo popolare che le persone amano regalarsi in occasione di varie festività culturali o occasioni sociali.
In Giappone, ad esempio, le donne hanno l''abitudine di regalare agli uomini diversi tipi di cioccolato per San Valentino: ogni tipo di cioccolato rappresenta un diverso tipo di amore o affetto che chi lo regala prova per il destinatario.
In Messico, invece, c''è l''usanza di regalare ad amici e parenti palline, barrette e bevande di cioccolato in occasione del Giorno dei Morti, per onorare i defunti. Nel nostro Paese è quasi obbligatorio regalare cioccolatini a Natale (con varie immagini di San Nicola e dei parchi, calendari di dicembre contenenti piccoli cioccolatini), a Pasqua (con immagini di conigli e uova di cioccolato) e a San Valentino (più spesso con cioccolatini a forma di cuore). Ci piace anche regalare cioccolatini ai nostri cari quando festeggiano un compleanno, un matrimonio o la nascita di un figlio, in pratica in ogni occasione.
Regali non tradizionali
Ma per essere sicuri che i vostri regali non si limitino ai noiosi tipi e forme di cioccolato tradizionali, potete sorprendervi con i nuovi e originali modi di gustare il cioccolato offerti dalle moderne cioccolaterie e da altri negozi specializzati. Come diceva il famoso scrittore inglese Charles Dickens, non c''è niente di meglio di un amico, a meno che non sia un amico con il cioccolato. Potete incantare i vostri amici con cioccolatini fatti su misura per loro: oltre ai tre gusti di base (cioccolato fondente, bianco e al latte), che possono anche essere mescolati tra loro, e a una varietà di additivi (dalle semplici uvette e nocciole al peperoncino), potete anche regalare loro una dedica personalizzata per personalizzare ulteriormente il vostro dono. E se i vostri amici sono più appassionati di cioccolatini e altre piccole sorprese al cioccolato, potete sorprenderli con una cioccolateria contenente praline in base ai loro gusti.
Potete anche accompagnare i vostri cioccolatini con un originale biglietto di auguri al cioccolato, un morbido orsacchiotto, fiori artificiali o un buono regalo per una visita a uno dei rinomati cioccolatieri, un corso o un massaggio al cioccolato. I regali originali per i buongustai non sono solo adatti per compleanni, regali di Natale e Capodanno, ma possono anche essere ottimi regali aziendali. Se i vostri partner commerciali sono un po'' golosi, apprezzeranno sicuramente il vino al cioccolato e magari la frutta ricoperta di cioccolato o qualche altro sofisticato prodotto dolce della vasta gamma di cioccolatieri. Per i più maliziosi, ci sono anche regali con un tocco erotico, che sono ovviamente adatti anche agli addii al celibato o al nubilato, e ci sono molti deliziosi regali di cioccolato adatti anche ai matrimoni. Potreste regalare alla sposa una scarpa di cioccolato o magari un gioiello, e allo sposo un salame di cioccolato o una cravatta. Potete sorprendere una donna incinta con cioccolatini speciali per donne in gravidanza, e alla nascita di un bambino con una varietà di lecca-lecca di cioccolato e lettere di cioccolato che possono essere utilizzate per creare il nome di un nuovo membro della famiglia.
Se siete confusi dalla varietà di cioccolatini disponibili nelle cioccolaterie online e non riuscite a decidere quale dolce sorpresa scegliere, ci sono anche dei pratici questionari che vi aiutano a decidere. Qualunque sia l''occasione, ci sarà sicuramente il regalo di cioccolato giusto per deliziare il destinatario. Altrimenti, qualsiasi regalo di cioccolato è la scelta giusta e, con un po'' di fantasia, è praticamente impossibile sbagliare. Il cioccolato può essere un regalo sano, gustoso e originale che farà felici molte persone.
Ma chi non lo fa, deve mentire perché, come diceva il famoso pattinatore canadese Robert Paul, "nove persone su dieci amano il cioccolato. Dieci mentono sempre".