Cioccolato BAM

Accessori per la cottura

Regali

Prodotti FIT

Prodotti in azione

Spalmabili e salse

Per gli amanti del cioccolato

Suggerimenti per la ricerca

Fai da te: le migliori idee di cioccolato per i regali di Natale

  • Tempo di lettura Tempo di lettura: 3 minuti
fai da te: le migliori idee di cioccolato per i regali di natale

Ognuno di noi ama fare regali e trascorrere del tempo con i propri cari durante le festività.

Ma anche voi trovate stressante fare regali durante le feste e non sapete perché? Scoprite da dove deriva l''abitudine di fare regali e lo stress che ne deriva e risparmiate i nervi con i nostri consigli sul cioccolato.

Fare regali: un''abitudine secolare

Lo scambio di oggetti è un''abitudine comune a tutte le culture umane. Le regole e le usanze che circondano questa pratica variano da cultura a cultura, ma l''essenza è praticamente universale. Lo stesso vale per i regali. Nonostante questa pratica sia così diffusa, pochi si chiedono perché si sia diffusa in tutto il mondo, indipendentemente dal tempo e dal luogo. Il ruolo sociale del dono è stato esplorato già nella prima metà del XX secolo dal sociologo, etnologo e antropologo francese Marcel Mauss nel suo Saggio sul dono, che ha studiato le pratiche delle tribù amerindie e delle società arcaiche della Melanesia e della Polinesia. Egli partì dal concetto di potlatch, una forma di dono basata sulla competizione tra i donatori per vedere chi riusciva a dare di più e quindi a crearsi uno status migliore nella comunità. Il suo lavoro è la chiave per capire perché l''acquisto di regali per le feste può essere stressante per molte persone.

Perché l''acquisto di regali può essere stressante?

Mauss ha scoperto che il dono è una parte importante della vita sociale nelle culture di tutto il mondo e che è seguito dai 3 impegni del dono e dalla regola secondo cui i doni si danno, si ricevono e si restituiscono. Quindi il dono non riguarda solo il regalo in sé, ma anche il significato legale, economico, spirituale e morale che sottende l''intero tessuto sociale. In tutte le società, quindi, le cose regalate esprimono la relazione tra chi le dona e chi le riceve. Secondo Mauss, il dono non è né volontario né altruistico. Alla base di tutto c''è l''obbligo di dare, l''obbligo di ricevere e l''obbligo di ricambiare.

Ma anche voi trovate che fare regali durante le feste sia un po'' stressante, e non sapete perché?

L''intera usanza ruota intorno alle regole che determinano come farlo correttamente - con chi, quando e come. Una di queste regole è che il processo stesso deve apparire volontario e spontaneo, mentre in realtà è solo una finzione formale e una messinscena sociale. Siamo tutti complici e la finzione è solo una parte delle regole. Così, il dono obbliga chi lo fa a restituire al donatore almeno un dono equivalente, altrimenti si crea una gerarchia di relazioni sociali: se il donatore dà più di quanto il donatario possa restituire, allora il donatore dimostra di valere più del donatario.

Deliziare il donatore con un regalo di cioccolato fai da te

Perché preoccuparsi di quanti soldi si possono spendere per i regali di quest''anno? Regalate ai vostri cari un dono che farete voi stessi con la tecnica del "fai da te". In questo modo, né voi né il destinatario dovrete chiedervi quanto vale il regalo, perché ogni dono fatto a mano ha sempre un valore inestimabile.

Ecco 3 idee regalo di Natale al cioccolato:

1. Tazza a sorpresa

Una tazza sapientemente scelta con il colore o il motivo preferito del destinatario farà sicuramente sorridere. Riempitela con i suoi cioccolatini preferiti e non dimenticate di aggiungere una deliziosa cioccolata calda per riscaldarlo nella sua nuova tazza nelle fredde giornate invernali.

2. Torta al cioccolato per le feste

Soprattutto se tra di voi c''è un cioccolatino, potete rallegrarlo con una torta al cioccolato decorata a festa. Dedicando del tempo a creare qualcosa in cucina appositamente per lui, gli dimostrerete quanto sia importante per voi.

3. Cioccolatini personalizzati

Per coloro che sono a corto di tempo o di creatività, con il nostro aiuto, potete fare un po'' i "furbetti" regalando al vostro destinatario una bonbonieria personalizzata, che in un certo senso conterrà ancora elementi di tecnica fai-da-te, ma vi farà risparmiare molto tempo e nervi. Scegliete le dimensioni della caramella e il suo contenuto: potete aggiungere le praline che preferite, in base ai gusti del destinatario. Ogni singola pralina sarà fatta a mano, senza conservanti, dolcificanti artificiali o esaltatori di sapidità. Con il nostro aiuto, potrete anche aggiungere gratuitamente un biglietto d''auguri personalizzato alla pralina. Un regalo squisito e fantasioso, non trovate?

Naturalmente, le nostre idee regalo di Natale al cioccolato possono anche essere leggermente rielaborate e personalizzate in base ai vostri desideri e a quelli del destinatario. Ma quest''anno potete evitare il "concetto di regalo Mauss" e regalare alla persona amata un caldo sorriso, un abbraccio e una parola gentile. Dopo tutto, è questo che conta di più.

BAMCioccolato.it - Il più dolce negozio online di prodotti da forno di alta qualità. I prodotti BAM sono per tutti coloro che amano creare con ingredienti di alta qualità e sapori sofisticati, anche nella cucina di casa.

O avtorju

Urša R.
Ustvarjalka vsebin
Diventa un maestro pasticciere

Diventa un maestro pasticciere

La vostra guida alla perfetta esperienza del cioccolato.

Scoprite ricette esclusive e consigli di esperti con il nostro e-magazine gratuito sul cioccolato.
La vostra guida alla perfetta esperienza del cioccolato.
Notizie
Ricette
Tendenza
Notizie
Ricette
Tendenza