La giusta combinazione tra la frutta selezionata e il cioccolato scelto è importante per ottenere una fusione sinfonica di sapori. Se anche voi siete amanti del cioccolato (e chi non lo è? :) ), questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Vi mostreremo le combinazioni di sapori più adatte e vi sveleremo alcuni dolci segreti del cioccolato...
Prima di analizzare ogni tipo di cioccolato e alcuni tipi di frutta, diciamo che l''abbinamento frutta e cioccolato è una delle combinazioni più popolari e anche più paradisiacamente deliziose nel mondo dei dolci e della pasticceria. L''invitante combinazione di frutta e cioccolato, usata bene, è una di quelle che non si dimenticano mai.
Il cioccolato bianco, dolce e cremoso, si sposa al meglio con frutti acidi come gli agrumi e alcuni frutti di bosco.
Se volete togliere solo poche parole da questo articolo, ricordate questo: Il cioccolato bianco dolce e cremoso si abbina al meglio con frutti acidi come gli agrumi e alcuni frutti di bosco. Anche le combinazioni di cioccolato bianco e frutta molto dolce sono divine: meloni, pesche. Il cioccolato fondente, più noto per la sua amarezza, è un ottimo abbinamento con banane e agrumi, grazie alla sua neutralizzazione dei sapori. Il cioccolato al latte è una versione intermedia degli altri cioccolati (bianco e fondente) ed è quindi adatto a una varietà di frutti dolci e aspri. Soprattutto, quando si abbina alla frutta fresca, bisogna fare attenzione a tener conto della sua maturazione, acidità, amarezza e stagionalità. Per questo motivo la maggior parte dei cioccolatieri utilizza le puree di frutta nella preparazione di dessert e praline, per garantire un sapore di frutta stabile.
Per una migliore illustrazione dell''abbinamento frutta + cioccolato, si veda la tabella seguente.